Solo chi ha già avuto a che fare con le cotogne, ha sperimentato quanto sia difficoltosa la loro preparazione...
Dopo averle lavate per bene con una spugnetta abrasiva, per togliere la peluria che le ricopre, bisogna procedere alla sbucciatura ed a togliere il torsolo, operazione non facile visto che i frutti sono piuttosto bitorzoluti e molto coriacei, inoltre è necessario prestare molta attenzione ad eventuali "ospiti" che vi avessero eletto domicilio.
In due ciotole abbiamo messo dell'acqua acidulata con succo di limone e, mano a mano, da una parte finivano i pezzi di cotogna puliti
I due prodotti hanno seguito strade diverse ed abbiamo ottenuto:
... perché della cotogna non si butta via niente (o quasi), come il maiale.
Nessun commento:
Posta un commento