domenica 27 maggio 2018

Pesto di salvia

Per merito del tempo piuttosto piovoso che c'è stato finora nella nostra zona, e complice anche il trasferimento dal vaso alla terra, la nostra pianta di salvia è cresciuta notevolmente, regalandoci grandi foglie aromatiche
Tramite scambi di idee tra appassionati di cucina siamo venuti a conoscenza del pesto di salvia e, dato che la materia prima non manca, abbiamo preparato gli ingredienti. La ricetta prevede:
60 foglie di salvia
1 spicchio d'aglio
75 gr. di pecorino
75 gr. di grana padano o parmigiano reggiano
40 gr. di noci
olio extravergine di oliva q.b. 

abbiamo raccolto, lavato e messe ad asciugare su di un canovaccio le foglie di salvia
ci mancavano le noci e le abbiamo sostituite con i pistacchi
  
per primi abbiamo tritato aglio, formaggi e pistacchi e, messo da parte il composto, abbiamo inserito nel mixer le foglie di salvia con un po' d'olio, aggiungendo poi mano a mano il trito di formaggi aromatizzati e regolando ancora con l'olio quando il nostro pesto rimaneva troppo asciutto
alla fine abbiamo ottenuto una discreta quantità

che abbiamo trasferito in alcuni vasetti per la conservazione in frigorifero


Ottimo per condire gli gnocchi arricchito con una noce burro! 😋






Nessun commento:

Posta un commento